Tiello O' Cuzzetiello Panineria
Street Food Napoletano
Da un’antica ricetta della nonna Il Panino Napoletano che ha fatto storia

Il Cuzzetiello Napoletano
Quando abbiamo pensato a cosa inserire nella nostra proposta gastronomica, abbiamo sempre fatto affidamento alle immagini della memoria emotiva: una persona cara che pensa a qualcosa da prepararci, come un’atto di amore, di cura, di tempo dedicato.
Abbiamo immaginato una mamma che prepara un pasto genuino, che ci nutra, ci soddisfi, che sia profumato e bello e poi abbiamo pensato a quelle cose trasversali, cult, che mettono tutti d’accordo, uniscono, avvicinano, come la musica, una giornata di sole, un boccone in compagnia.
Da Napoli con amore
Le materie prime che utilizziamo per farcire i nostri cuzzetielli ci raggiungono da Napoli, ogni giorno, perchè freschezza e qualità sono gli ingredienti alla base del nostro menù e di quello che troverete in Tiello.

Blog & News
Vogliamo raccontarvi com’è nata questa idea, chi c’è dietro, cosa ci ha ispirati a lasciare casa per portarne un pezzo a Milano, Vi raccontiamo TIELLO

Riapertura autunnale
Le vacanze sono finite e Tiello è pronto a farvi assaggiare nuove gustose ricette. Infatti, dopo una breve chiusura estiva, Tiello ha riaperto le sue

Nuovo sul menu: il tiellomonello
Come ormai bene sapete, il cuzzetiello tipico della tradizione napoletana si prepara utilizzando la parte finale del pane cafone, croccante e casareccio, e il ragù

Ricomincio da Tre
Tre è considerato il numero perfetto: è la sintesi del pari (due) e del dispari (uno); è il numero della totalità cosmica: uomo, cielo, terra;